CPIA 1 CENTRO PROVINCIALE ISTRUZIONE ADULTI DI ROMA
Open
X

Corsi di LM – Primo periodo didattico di primo livello (ex licenza media).

Corsi di LM – Primo periodo didattico di primo livello (ex licenza media)

Primo  periodo didattico di primo livello

I corsi erogati durante l’anno scolastico, secondo il calendario ministeriale, sono suddivisi in due moduli e sono finalizzati al conseguimento del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione. (ex licenza media)

 Durata e orari:

Il percorso ha un orario complessivo di 400 ore, incrementabile fino ad un massimo di 200 ore in mancanza di saperi e competenze attesi in esito alla scuola primaria affidate ai docenti di scuola primaria. Tale monte orario può essere utilizzato anche ai fini dell’alfabetizzazione in lingua italiana degli adulti stranieri. Le attività e gli insegnamenti relativi a tale monte ore sono affidate anche ai docenti della classe di concorso A043

Le lezioni possono svolgersi nella fascia oraria antimeridiana e pomeridiana – serale.

Programmazione

MODULO 1 (DA OTTOBRE A FEBBRAIO)

“CITTADINI DEL MONDO…2.0”

MODULO 2 (DA MARZO A GIUGNO)

“IL LAVORO, LA SCUOLA, I SAPERI, LA SALUTE…TANTI PONTI TRA TANTI PAESI”.

Ogni modulo è costituito da unità di apprendimento attinenti gli assi culturali  previsti.

 Articolazione dell’orario complessivo, in assi culturali, monte ore,  discipline di riferimento

 

Assi culturali Monte ore Discipline  
Asse dei linguaggi 198

 

Lingua italiana

Lingua inglese

132

66

Asse storico-sociale 66 Storia e geografia  
Asse matematico 66 Matematica  
Asse scientifico-tecnologico 66 Scienze e tecnologia  
Totale 400*    

*Sono comprese 4 ore da destinare ad attività di approfondimento in materie letterarie la cui assegnazione all’asse dei linguaggi o all’asse storico-sociale e rimessa all’autonoma programmazione collegiale del Centro.

L’orario settimanale dal lunedì al venerdì è pari a 12 ore per 33 settimane, per un totale di 396 ore a cui si aggiungono 4 ore da destinare ad attività di approfondimento in materie letterarie la cui assegnazione all’asse dei linguaggi o all’asse storico sociale è rimessa all’autonoma programmazione collegiale delle sedi.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO

In coerenza con la Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2008, gli esiti dei percorsi di istruzione di primo livello sono stati descritti in termini di “risultati di apprendimento”.

La descrizione ha tenuto conto prioritariamente delle 8 Competenze chiave per l’apprendimento permanente.

Inoltre, al fine di assicurare organica coerenza con i nuovi assetti organizzativi e didattici di cui al citato DM 139/07, i risultati di apprendimento sono stati aggregati nei seguenti assi culturali: asse dei linguaggi, asse storico-sociale, asse matematico e asse scientifico-tecnologico.

 Risultati di apprendimento al termine dei percorsi di istruzione di primo livello.

I risultati di apprendimento al termine dei percorsi di istruzione di primo livello sono da riferirsi al livello 2 del Quadro europeo delle qualifiche, così come definiti dai descrittori dell’allegato II alla RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 23 aprile 2008.

L’adulto al termine dei percorsi di primo livello è in grado di:

 Asse dei linguaggi

– Esprimere e interpretare in lingua italiana concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in forma sia orale sia scritta;

– Interagire adeguatamente e in modo creativo sul piano linguistico in un’intera gamma di contesti culturali e sociali, quali istruzione e formazione, lavoro, vita domestica e tempo libero per avere relazione con gli altri, far crescere la consapevolezza di sé e della realtà, esercitare pienamente la cittadinanza;

– Comprendere, esprimere e interpretare in lingua inglese concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in forma sia orale sia scritta in una gamma appropriata di contesti sociali e culturali, quali istruzione e formazione, lavoro, casa, tempo libero, a seconda dei desideri o delle esigenze individuali per facilitare, in contesti multiculturali, la mediazione e la comprensione delle altre culture, le relazioni interpersonali, la mobilità e le opportunità di studio e di lavoro;

– Avere consapevolezza dell’importanza dell’espressione creativa di idee, esperienze ed emozioni in un’ampia varietà di mezzi di comunicazione, anche per ampliare la gamma di percezione e comunicazione;

– Coltivare, attraverso un’accresciuta capacità estetica, forme di espressione creativa e fruire del patrimonio artistico e culturale, con attenzione per la tutela, la conservazione e la valorizzazione dei beni artistici ed ambientali;

– Utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione anche per arricchire le possibilità di accesso ai saperi, consentire la realizzazione di percorsi individuali di apprendimento, comunicazione interattiva, personale espressione creativa e opportunità di ricerca attiva del lavoro.

 Asse storico-sociale

 – Cogliere nel presente, a partire dalla valorizzazione delle proprie esperienze e storie di vita, le radici e i diversi apporti del passato;

– Interpretare le realtà territoriali attraverso il confronto fra aree geografiche, economiche e culturali diverse;

– Individuare le strategie per orientarsi nel sistema socio-economico e per assumere responsabilmente

comportamenti a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente;

– Partecipare in modo efficace e costruttivo alla vita sociale e lavorativa, in particolare alla vita in società sempre diversificate;

– Risolvere i conflitti ove ciò sia necessario;

– Partecipare appieno alla vita civile grazie alla conoscenza dei concetti e delle strutture sociopolitiche e all’impegno a una partecipazione attiva e democratica;

– Interagire efficacemente con le dinamiche del mercato del lavoro materiale e immateriale; valorizzare la mobilità per tradurre in azione la progettualità individuale e la disposizione a pianificare il futuro.

Asse matematico

 – Sviluppare ed applicare il pensiero matematico per risolvere una serie di problemi in situazioni quotidiane;

– Usare modelli matematici di pensiero (pensiero logico e spaziale) e di presentazione (formule, modelli, costrutti, grafici, carte) anche per sviluppare strategie atte ad analizzare più efficacemente i dati del reale;

– Interagire in modo adeguato nei contesti sociali e lavorativi, anche per migliorare il livello culturale personale e per accedere a nuove modalità di conoscenza e, quindi, a nuovi saperi;

– Applicare, anche mediante l’utilizzo di sussidi appropriati, i principi e i processi propri della matematica;

– Seguire e vagliare le concatenazioni degli argomenti;

– Cogliere le prove di certezza e validità e orientarsi nel panorama della ricerca scientifica e tecnologica;

– Leggere, interpretare e organizzare in modo personale i molteplici dati attinenti ai diversi settori della vita sociale ed economica, applicando le regole proprie di un settore della matematica (la statistica) ampiamente utilizzato nella comunicazione quotidiana e dai diversi media

 Asse scientifico-tecnologico

 – Usare l’insieme delle conoscenze e delle metodologie possedute per spiegare il mondo che ci circonda sapendo identificare le problematiche e traendo conclusioni che siano basate su fatti comprovati;

– Applicare le conoscenze in campo tecnologico e la relativa metodologia per dare risposta ai desideri o bisogni avvertiti dagli esseri umani;

– Comprendere i cambiamenti determinati dall’attività umana e accrescere la consapevolezza della responsabilità di ciascun cittadino;

– Acquisire atteggiamenti, metodi e tecniche indispensabili alla modellizzazione e alla comprensione della realtà intesa nel suo significato più lato di molteplicità, complessità, trasformabilità;

– Adottare strategie di indagine, procedure sperimentali e linguaggi specifici anche al fine di valutare l’impatto sulla realtà concreta di applicazioni tecnologiche specifiche.